

Periodo:
Trimestre
Semestre
Anno Scolastico
Età accettata: 15 – 18 anni
Focus-on:
In tutte le classifiche dei luoghi in cui si vive meglio al mondo il Canada risulta sempre ai primi posti e non è un caso. Nelle grandi città, come nei piccoli centri di provincia, il rispetto per la natura, la valorizzazione del territorio, stili di vita sostenibili ed uno spiccato senso di accoglienza ed integrazione sono peculiarità che accumunano l’intera popolazione canadese. Allo stesso tempo, però, ogni provincia riserva ai visitatori un’esperienza unica: dalle montagne innevate di Whistler alle stradine caratteristiche del centro storico di Quebec City, dagli incantevoli colori degli aceri in autunno agli sterminati campi di grano, dai concerti jazz che animano Montreal d’estate ai festival di prodotti biologici sparsi per tutto il paese, il Canada sa insegnare l’arte del buon vivere a chiunque scelga di scoprirne le sue meraviglie. Il Canada offre, per chi vuole, la possibilità di scegliere il programma tra inglese o francese e di continuare a studiare l’altra lingua. L’inglese e il francese si possono praticare anche scegliendo una formazione bilingue.
La scuola pubblica canadese offre elevati standard di insegnamento riconosciuti in tutto il mondo. Pur essendo finanziata dal governo, il sistema didattico viene gestito a livello provinciale. Questo permette ai distretti scolastici ed alle singole scuole di valorizzare le peculiarità locali mantenendo al tempo stesso un programma coerente a livello nazionale (basti pensare alla forte identità francofona del Quebec). In generale dopo la scuola primaria (dai 5 agli 11 anni) gli studenti canadesi iniziano il ciclo della scuola secondaria che in alcune provincie si divide in Junior e Senior, in altre è continuo e dura 4 anni.
Gli studenti italiani che frequentano il quarto anno di scuola superiore in Canada vengono solitamente iscritti al penultimo anno di high school (Grade 11). La scelta delle materie è molto ampia e prevede corsi fondamentali quali Inglese, matematica, scienze, storia, ma anche attività artistiche e pratiche come teatro, fotografia, cinema.
L’anno scolastico è diviso in due semestri, le lezioni iniziano a settembre e terminano a giugno; a metà di ogni semestre sono in calendario dei periodi di vacanza della durata di circa due settimane che possono variare leggermente da provincia a provincia. Alcune scuole seguono programmi semestrali (i corsi cambiano alla fine del primo semestre), altre seguono il classico programma lineare (le materie sono sempre le stesse, da settembre a giugno), in ogni caso solo una volta a destinazione si ha la certezza delle materie che si studieranno all’estero poiché il piano di studio va compilato in base alla disponibilità dei corsi e alla compatibilità degli orari.
In Canada New Beetle collabora con i migliori distretti scolastici del British Columbia, in particolare nell’area urbana di Vancouver e nei dintorni della città, e da diversi anni è in contatto con numerosi distretti scolastici di altre province canadesi: in Ontario, fuori dalle grandi città, ma a breve distanza da Toronto, Ottawa e Montreal, in Alberta, in Saskatchewan, in Manitoba, in Quebec, nel New Brunswick ecc…
Contattaci per ricevere un elenco completo delle destinazioni e le relative quote di partecipazione.
L’esperienza di vita in famiglia risulta essere sempre una parte essenziale del programma e la chiave per integrarsi completamente nella vita della comunità locale.
I nostri corrispondenti stranieri selezionano le famiglie sulla base di accurati controlli e della loro disponibilità ad accogliere gli studenti internazionali in un ambiente sicuro e sereno.
In una società aperta e multiculturale come quella nord-americana il concetto di famiglia è molto ampio ed include la presenza o meno di figli, un’ampia diversità di provenienza, religione, status sociale ed età dei suoi membri.
Lo studente viene accolto a tutti gli effetti come un membro della famiglia e trova nella host family un punto di riferimento fondamentale per tutto il soggiorno.
Le famiglie canadesi spesso ospitano due studenti internazionali, sempre di diversa nazionalità.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER LE SCUOLE PUBBLICHE
A partire da:
€ 6.000
Programma
SELECT
TRIMESTRE
€ 6.000
SEMESTRE
€ 9.200
ANNO SCOLASTICO
€ 17.900
- Colloquio attitudinale
- Informazioni personalizzate e preventivi specifici
- Consulenza per la scelta della destinazione e della scuola/distretto scolastico
- Iscrizione alla scuola estera
- Assistenza nella compilazione del profilo dello studente da inviare all’estero
- Documenti necessari per la richiesta del visto
- Giornata formativa in Italia per la preparazione del viaggio con tutti gli studenti New Beetle in partenza e i loro genitori (materiale distribuito e pasti inclusi) con la presenza del nostro personale esperto
- Gadget New Beetle
- Dossier di viaggio New Beetle
- Assistenza dalla prenotazione al rientro in Italia con monitoraggio continuo
- Assistenza del coordinatore locale reperibile 24/7
- Assistenza della scuola estera per la scelta delle materie da seguire
- Sistemazione in famiglia ospitante o college con vitto e alloggio
- Trasferimento A/R dall’aeroporto alla famiglia ospitante all’inizio ed alla fine del programma, ove previsto
- Spese di apertura pratica € 150,00
- Viaggio aereo
- Assicurazione medica, la quota varia a seconda delle garanzie di copertura richieste e della durata del soggiorno
- Assicurazione annullamento, la quota varia a seconda delle garanzie di copertura richieste e della durata del soggiorno
- Eventuali spese per la somministrazione di vaccini non obbligatori in Italia ma all’Estero (soprattutto per gli USA) i cui richiami potrebbero anche essere somministrati durante il soggiorno
- Visto, tassa consolare, eventuali tasse di entrata e uscita o spese per autenticazione firme in atti ufficiali ove necessario. Tali spese sono soggette a variazioni a seconda del Paese di ingresso.
- Materiale didattico, mensa scolastica, uniforme scolastica, ove necessario
- Trasporti pubblici per recarsi a scuola e per trasporti personali, ove necessario
- Quote associative per partecipare a sport e attività extracurriculari
- Attività ed escursioni opzionali proposte dalla scuola o dall’organizzazione estera
- Eventuali supplementi per diete speciali (ad esempio celiachia)
- Spese di autenticazione del titolo di studio, ove necessario
- Tutto quanto non espressamente indicato alla quota comprende
RICHIESTA NON IMPEGNATIVA