Hai tempo dall’8 ottobre al 10 novembre 2025 per presentare la domanda.
📌 Trimestre, semestre o anno scolastico all’estero.
Scopri dettagli e come partecipareda € 1990,00 / a Persona
Dublino è la capitale d'Irlanda e una delle città più vivaci
e affascinanti d'Europa. Con una storia che risale a oltre 1.000 anni fa, la
città mescola perfettamente il suo patrimonio storico con una cultura moderna e
dinamica. Dublino ha una storia ricca e affascinante, che può essere esplorata
attraverso i suoi numerosi musei, chiese antiche e castelli. La città è stata
fondata dai Vichinghi nel IX secolo ed è cresciuta fino a diventare il centro
politico, economico e culturale dell'Irlanda. Dublino è famosa per il suo
patrimonio letterario. È la città natale di autori celebri come James Joyce,
W.B. Yeats e Samuel Beckett. La Biblioteca del Trinity College ospita il famoso
Libro di Kells, un manoscritto cristiano illustrato del IX secolo. Altre
attrazioni includono il Castello di Dublino, la Cattedrale di San Patrizio e la
Guinness Storehouse, dove è possibile imparare tutto sul processo di produzione
della celebre birra irlandese. Dublino è conosciuta per la sua animata vita
notturna. I pub tradizionali offrono musica dal vivo, spesso di genere folk, in
un'atmosfera calorosa e accogliente. Temple Bar è il quartiere più famoso per
la vita notturna, con numerosi pub, ristoranti e gallerie d'arte. Dublino è
sede di istituzioni accademiche di fama mondiale, come il Trinity College e
l'University College Dublin. Queste università attraggono studenti da tutto il
mondo, contribuendo a creare un'atmosfera cosmopolita nella città. Dublino
ospita numerosi eventi culturali e festival durante tutto l'anno, tra cui il
St. Patrick's Day, uno dei festival più grandi e festosi del mondo. Ci sono
anche festival dedicati alla letteratura, al cinema, alla musica e all'arte. Dublino
dispone di un efficiente sistema di trasporti pubblici, compreso il tram
(Luas), autobus e treni DART che collegano la città e i sobborghi circostanti.
Inoltre, la città è facilmente esplorabile a piedi, consentendo ai visitatori
di scoprire le sue strade storiche e i suoi angoli pittoreschi. In breve,
Dublino è una città che offre una miscela unica di storia, cultura,
divertimento e accoglienza calorosa da parte dei suoi abitanti!
Nazione | Ireland | |
Città | Dublino | |
Distanze dai principali aereoporti | Dublin (DUB) 10,5 km | |
Periodo | Dal 22/06/2026 al 07/08/2026 | |
Età | 12 - 17 anni | |
Sistemazione | famiglia | |
Durata |
|
Standard English: Il corso della durata di 15 ore settimanali (da svolgersi
generalmente di mattina, a discrezione della scuola) si concentra sullo
sviluppo di una comunicazione efficace tra gli studenti, sulla vita, la cultura
e il mondo che li circonda e si basa su progetti ed innovazioni tecnologiche
che mirano a sviluppare le competenze linguistiche degli studenti promuovendo al
contempo la consapevolezza interculturale, il problem solving collaborativo ed
un uso comunicativo della tecnologia.
Classi internazionali di livello omogeneo
Materiale didattico fornito dalla scuola
Viene rilasciato un attestato alla fine del corso
Sistemazione presso famiglie ospitanti selezionate dalla scuola estera/ente in loco in trattamento di pensione completa: colazione e cena in famiglia e packed lunch per pranzo.
Il packed lunch generalmente consiste in un pasto preparato dalla famiglia ospitante e include un sandwich o panino, un frutto o un dolce, una bevanda e uno snack salato o dolce.
La pensione completa inizia dalla cena del primo giorno e si conclude con la colazione dell’ultimo. I pasti non usufruiti a causa degli orari dei voli nei giorni di arrivo e partenza non sono mai rimborsabili.
Possibilità di usufruire di un servizio dietetico speciale per chi soffre di patologie particolari o allergie o intolleranze alimentari o diete etico-religiose. La scuola di lingue/ente in loco potrebbe applicare un supplemento in questi casi.
Gli studenti dividono normalmente la camera con uno o più studenti italiani del gruppo e all’interno della stessa famiglia potrebbero soggiornare altri studenti italiani o di altre nazionalità.
La sistemazione è da considerarsi in camere doppie e bagno condiviso con i membri ed ospiti della famiglia.
Durante la fase di iscrizione è possibile indicare il nome di una persona dello stesso sesso con cui si desidera condividere la sistemazione.
Le richieste di abbinamento in tripla e/o come unico ospite italiano all’interno di una stessa famiglia ospitante nei periodi di alta stagione, sono soggette a riconferma e non vincolanti, non vanno considerate quindi come garantite e facilmente non vengono confermate dalle scuole estere. In caso di cambio o cancellazione della famiglia ospitante, gli studenti abbinati in tripla potrebbero essere divisi e collocati in famiglie differenti.
In alcuni casi di emergenza legati ad eventuali molteplici annullamenti dell’ultimo minuto, per motivi organizzativi, la scuola di lingua potrebbe richiedere che alcuni studenti vengano sistemati come unici ospiti del gruppo in una famiglia o che altri studenti dello stesso gruppo siano sistemati nella stessa famiglia/camera.
La scelta della sistemazione in famiglia prevede la capacità, da parte del ragazzo/a ospitato, di muoversi in piena autonomia, anche utilizzando mezzi pubblici, lungo il tragitto che separa la famiglia ospitante dai luoghi dove ha sede la scuola e/o dove si svolgono delle attività pomeridiane e serali.
Abbonamento ai mezzi pubblici necessario ed incluso nel pacchetto, consegnato all'arrivo.
Le abitazioni delle famiglie ospitanti possono essere case unifamiliari con accesso singolo o appartamenti in palazzi, spesso costruiti in mattoncini e situati in varie zone residenziali.
Le dimensioni delle abitazioni possono variare notevolmente: alcune possono essere ampie, mentre altre possono avere spazi molto più compatti. Le camere destinate agli studenti sono generalmente arredate con il necessario, ma le dimensioni e il comfort possono variare.
La maggior parte delle abitazioni sono dotate di moquette.
Per gli studenti con allergie alla polvere, è possibile richiedere una pulizia più approfondita della camera. È importante comunicare questa esigenza anticipatamente per assicurare che la richiesta possa essere gestita in modo adeguato.
Le case e gli appartamenti possono essere situati in diverse aree residenziali, quindi la distanza dalla scuola o da altri punti di interesse può variare.
Inoltre, le abitazioni delle famiglie ospitanti possono riflettere lo stile e le abitudini della famiglia che vi abita, il che potrebbe influenzare l'ambiente e la disposizione degli spazi.
I dettagli delle famiglie ospitanti vengono comunicati al gruppo uno o due giorni prima della partenza o al massimo all’arrivo all’estero.
Ricco programma di attività pomeridiane o mattutine che hanno un forte legame con le lezioni di lingua. Esempi di laboratori pomeridiani condotti da insegnanti qualificati sono: Elettronica, Scienze, Cucina, Arte, Teatro e Musica e molto altro! Viene inserito tra le attività anche un Walking Tour della città e una visita ad un museo o al Dublin Castle, a discrezione della scuola. Le attività pomeridiane si svolgono dalle 14:00 alle 16:20 quattro volte a settimana e gli studenti lasciano la scuola alle 16:30.
Una escursione di intera giornata a settimana, da svolgersi
di sabato, ad esempio a Glendalough, Kilkenny City, Howth Fishing Village,
Belfast o altro... La partenza è prevista per le ore 8:45 circa ed il rientro
alle ore 17:00 circa
1 serata organizzate a settimana con attività come quiz night o disco night o altro…
Raramente durante il soggiorno può accadere
che una delle visite in programma non sia realizzabile per imprevisti legati a
condizioni climatiche, motivi organizzativi della scuola estera o chiusure
improvvise del luogo di visita indipendenti dalla volontà di New Beetle e della
scuola di lingue, se possibile tali visite vengono recuperate nei giorni
successivi o sostituite con altre attività o con altre attività organizzate dai
docenti italiani.
Le attività serali potrebbero essere
organizzate nel tardo pomeriggio prima di cena oppure la sera dopo cena a
discrezione della scuola estera.
Il programma provvisorio viene inoltrato agli
accompagnatori e caricato nell’app New Beetle alcuni giorni prima della
partenza. Lo stesso potrebbe essere soggetto a variazioni per motivi
organizzativi, la versione definitiva viene consegnata al gruppo all’arrivo
all’estero.
In base all’organizzazione di ogni scuola di
lingue durante le visite/attività potrebbe essere prevista la presenza del
personale della scuola oppure potrebbero essere fornite ai docenti
accompagnatori le istruzioni ed indicazioni per svolgere la visita/attività
svolta in autonomia.
Il restante tempo libero va organizzato
autonomamente dal gruppo con i docenti accompagnatori italiani (in questo caso
potrebbe essere necessario prevedere un budget per eventuali spostamenti e/o
ingressi a pagamento, da definire direttamente con i docenti referenti prima
della partenza o direttamente in loco).
Le nostre recensioni sono sempre aggiornate grazie al sistema di feedback. Ogni studente, al termine del soggiorno, compila un sondaggio per condividere la propria esperienza. Garantiamo la massima trasparenza!