FAQ | Domande frequenti

FAQ Mondo scuola

è un importante strumento di approfondimento culturale e linguistico all’interno dell’offerta formativa dell’Istituto.
Il soggiorno studio all’estero per gruppi scolastici degli istituti secondari di primo e secondo grado è un progetto fortemente personalizzabile in accordo con i docenti referenti sulla base del percorso di studi svolto in Italia.

In collaborazione con enti di formazione accreditati, proponiamo un servizio di consulenza destinato alle scuole italiane per la realizzazione di attività che prevedono viaggi studio all’estero.

Gli obiettivi sono:

  • Ricercare e individuare fondi per la realizzazione di attività formative (PON/FSE).
  • Progettare interventi formativi per docenti.
  • Gestire gli aspetti dedicatici e operativi.
  • Fornire un supporto amministrativo.
  • Studiare un percorso personalizzato con i nostri qualificati consulenti di viaggio.
  • Garantire una assistenza continua 24/24h.
PARTNER ACCREDITATI

IF srl è una società di consulenza direzionale ed ente di Formazione accreditato dalla Regione Marche, rappresentata dal dott. Roberto Brunelli. Da circa 15 anni opera nel campo della Formazione Professionale, con la finalità di migliorare i livelli occupazionali di disoccupati/inoccupati e aggiornare le competenze professionali degli occupati.
In collaborazione con diversi Istituti scolastici, realizza per studenti percorsi formativi extracurricolari.
Collabora attivamente con soggetti qualificati del territorio: Associazioni, Università e professionisti, in diversi settori.

  • Famiglia

Per i gruppi di studenti che prediligono un contatto diretto con la cultura locale. Le famiglie ospitanti sono selezionate dalla scuola estera e controllate dagli organi governativi competenti; sono una diversa dall’altra sia in termini di struttura della casa, sia per impostazione culturale.

  • Residenziale

Per i gruppi di studenti che prediligono la condivisione con i propri compagni di viaggio di ogni aspetto del soggiorno, compresa la sistemazione. La sistemazione residenziale può essere in residence, campus, college, hotel ed ognuno ha caratteristiche specifiche (tipologia di camere, servizi e spazi offerti). Possono coincidere o meno con la scuola di lingue dove si svolgono i corsi.

Nulla è lasciato all’improvvisazione. I trasporti vengono gestiti dal nostro staff qualificato che conosce alla perfezione i tragitti, gli aeroporti, gli spostamenti interni e i collegamenti più veloci e sicuri. Per venir incontro alle esigenze degli Istituti scolastici, collaboriamo attivamente con loro e il risultato è garantito.

Pensiamo a tutto, anche agli imprevisti; a quelle situazioni impossibili da evitare. Per questo ci avvaliamo delle migliori compagnie assicurative, che hanno a cuore il capitale umano prima ancora della polizza. Non solo accompagniamo i ragazzi, ma vogliamo anche proteggerli.

Le classi di livello sono composte esclusivamente dagli studenti del gruppo scolastico. Le classi mono lingua distinguono il programma Formazione Linguistica all’Estero dalle altre nostre proposte di soggiorni studio. Il programma didattico si distingue in:
  • Programma studio Linguistico Generale

    Corso di approfondimento delle abilità linguistiche fondamentali (speaking, listening, writing, reading) calibrato sul livello linguistico degli studenti coinvolti.

  • Programma Studio Linguistico Personalizzato
    Progettiamo, anche insieme alle scuole di lingua, innumerevoli proposte didattiche e programmi che incontrano le esigenze degli Istituti scolastici e degli studenti. Di seguito alcune nostre proposte di programmi personalizzati.

Il Programma Socio-Culturale può essere ideato in sinergia tra scuole di lingua e New Beetle Viaggi Studio, oppure gestito in autonomia dagli insegnati accompagnatori.

Prima di procedere alla prenotazione on-line assicurarsi di avere con sé il Codice Fiscale e il Documento di Identità valido per l’espatrio (Carta di Identità / Passaporto) dello studente.

 

Accedere alla prenotazione on-line seguendo questo link www.newbeetleviaggistudio.it 

  1. Cliccare su PRENOTA ON-LINE in alto a destra nella home page del sito internet
  2. Segliere iscriviti come Studente o come Docente Tour Leader
     
    1. Iscriviti come studente
    2. Iscriviti come Tour Leader
  3.    Selezionare la scheda contratto   FORMAZIONE LINGUISTICA ALL’ESTERO (CONTRATTO NEW BEETLE o CONTRATTO SCUOLA) 
  4. Selezionare il codice programma 22/  che si trova nell’elenco a discesa in alto a destra della scheda di iscrizione
  5. Compilare la scheda in ogni sua parte, con particolare attenzione ai dati anagrafici e alle sistemazioni in famiglia/allergie/malattie/segnalazioni/note: le segnalazioni saranno trasmesse alla scuola estera, che si rierva di accettare o meno eventuali modifiche comunicate in un secondo momento 
  6. Leggere e accettare obbligatoriamente l’informativa sulla privacyil modulo di informativa standardla presa visione del programma a stampail modulo di informazioni generali e le condizioni generali prima di cliccare sul tasto INVIA RICHIESTA 
  7. Controllare la mail inviata all’indirizzo indicato nella scheda e cliccare obbligatoriamente il link per confermare l’autenticità dei dati inseriti. 
  8. Per pagamenti a New Beetle: Fare il login nell’area riservata con le credenziali di accesso da noi fornite. In questo modo si visualizzerà il numero di pratica che andrà inserito nella causale del bonifico intestato a Thema Viaggi srl. Procedere con il pagamento dell’acconto. Le condizioni di pagamento sono indicate nella scheda di iscrizione
  •   10. Per pagamenti alla scuola: Procedere con il pagamento dell’acconto seguendo le istruzioni             fornite  dall’Istituto scolastico
  

Nota 
– Una volta autenticati i dati riceverà una mail contenente sia il PDF riepilogativo dei dati inseriti sia le credenziali di accesso all’area riservata, generate automaticamente dal nostro sistema di Booking. Sarà quindi possibile accedere alle informazioni contenute nell’area riservata e verificare la correttezza dei dati presenti.

– Nel caso di mancata ricezione della suddetta mail, controllare la cartella Posta indesiderata/Spam ed eventualmente, contattare i nostri uffici al numero telefonico 0731 213154, digitando 1 per booking e prenotazioni on-line.

FAQ Vacanze studio ragazzi

Da oltre 30 anni facciamo viaggiare bambini, studenti e professionisti per permettere loro di imparare o migliorare una lingua. Il nostro compito è costruire esperienze studio di gruppo e individuali, in grado di assistervi dalla programmazione della destinazione migliore per voi e per i vostri figli fino a tutta la durata del soggiorno. Il soggiorno all’estero con New Beetle, partner di alcuni tra i più prestigiosi Istituti Scolastici italiani, è pianificato nei minimi dettagli, grazie all’organizzazione attenta e scrupolosa del nostro staff costantemente in contatto con i partner stranieri per permetterti di godere il tuo soggiorno in massima serenità. Per questo selezioniamo solo le Scuole, le strutture e le famiglie che rispondono agli standard richiesti dai nostri clienti garantendo sempre la migliore soluzione in base al vostro budget.

Le vacanze studio rappresentano esperienze altamente formative sotto il punto di vista linguistico e culturale, ma soprattutto sotto il punto di vista umano. I benefici che si possono trarre da una vacanza studio sono molteplici, ad esempio:

  • Migliorare la conoscenza di una lingua straniera in un ambiente “sicuro”, attraverso lezioni frontali e tramite le attività e/o escursioni organizzate dalla scuola estera.
  • Confrontarsi con culture diverse, mettersi in gioco e ampliare i propri orizzonti.
  • Conoscere studenti provenienti da tutto il mondo che condividono la voglia di imparare una nuova lingua, confrontarsi e creare rapporti di amicizia duraturi.

È possibile ricevere maggiori informazioni o fissare un colloquio informativo con un nostro referente contattando telefonicamente i nostri uffici al numero 0731/213154 (dal Lunedì al Venerdì 9:00-13:30 / 14:30-18:00) oppure tramite email all’indirizzo info@newbeetleviaggistudio.it

Le nostre Vacanze Studio sono principalmente rivolte a bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni. L’età varia a seconda del programma che viene scelto. Sarà nostra cura verificare con la scuola estera che gestisce il centro prescelto la possibilità di accettare maggiorenni.

Con New Beetle Viaggi Studio, in base al programma scelto, sono previste sistemazioni presso famiglie locali attentamente selezionate in base a severi e precisi criteri dai nostri partner esteri oppure presso i migliori college e/o residenze a pochi passi dalla scuola. La scelta della sistemazione, qualora il programma prevedesse più tipologie, è strettamente personale e dipende dalle abitudini e dalle esigenze del singolo studente.

  • Famiglia
    È bene sapere che il miglior modo per cogliere il massimo da un’esperienza come quella della Vacanza Studio e il modo più veloce per imparare una lingua è proprio essere ospitati da in una famiglia del luogo: immergersi nelle abitudini e nella cultura autentica del paese che ospita e arricchire il proprio bagaglio di esperienza personale. Ovviamente è indispensabile essere educati, aperti e socievoli con la famiglia ospitante, in modo da cercare di instaurare un rapporto felice e magari duraturo nel tempo! Le famiglie possono essere di vario tipo: un nucleo familiare formato da genitori e figli, pensionati con figli grandi che non vivono più con loro oppure possono capitare sistemazioni con un solo individuo, per lo più “host mum”. Ciò che accomuna tutte le famiglie è la loro voglia di conoscere ed accogliere studenti stranieri e far loro conoscere lingua e cultura locale. Alcune famiglie potrebbero avere animali domestici, quindi è fondamentale comunicare allergie al momento dell’iscrizione, in modo tale da assegnare la famiglia più adatta in base alle esigenze. La distanza tra la famiglia e la scuola dipende molto dalla località prescelta: nelle città più piccole può essere sufficiente spostarsi a piedi mentre in quelle più grandi può rendersi necessario lo spostamento tramite mezzi pubblici. In base alla diponibilità fornita dalla scuola estera si può soggiornare in camere con uno o più posti letto e servizi condivisi, scegliendo se condividere le stanze con studenti dello stesso gruppo oppure, dove possibile, con studenti internazionali. Colazione e cena vengono consumati in famiglia, per pranzo e nei giorni di escursione viene invece fornito il packed lunch, se non diversamente specificato nel programma.
  • College
    È bene sapere che i college sono situati in strutture moderne, appena ristrutturate o in edifici storici. Di norma ospitano anche la scuola (o questa è facilmente raggiungibile a piedi), e mettono a disposizione degli studenti attrezzature sportive e spazi per lo svolgimento delle attività extrascolastiche. Gli studenti sono sistemati in camere singole, doppie, triple o multiple.
  • Residenza
    È bene sapere che per residenza si intende un insieme di edifici, separati dalla scuola ma solitamente a breve distanza, in cui gli studenti vivono in camere singole, doppie e multiple o in appartamenti. Le residenze dispongono quasi sempre di spazi comuni dove gli studenti possono socializzare e divertirsi.

Certo! Tutti gli studenti vengono sottoposti ad un test di ingresso per stabilirne livello e capacità, dati in base ai quali gli insegnanti locali formeranno le classi, permettendo così ad ognuno di seguire il corso più adatto. I ragazzi possono effettuare il test in due modalità, a seconda della struttura di destinazione: online prima della partenza (sarà cura di New Beetle Viaggi Studio inviare il link e le istruzioni per un corretto svolgimento) oppure direttamente in loco il primo giorno di scuola.

Certo! Al termine della Vacanza Studio ogni studente riceverà il suo certificato che attesta il livello di conoscenza della lingua e la partecipazione al corso per l’intera durata del soggiorno, da poter utilizzare per qualsiasi necessità.

Le lezioni di lingua sono focalizzate sull’uso pratico della lingua, per arricchire il vocabolario dei ragazzi e la loro capacità di ascolto, scrittura e comunicazione nella vita quotidiana. A completamento, vengono impartite anche lezioni di grammatica.

Ogni Vacanza Studio è diversa dalle altre ma ciò che le accomuna sono i programmi pieni di attività ed escursioni di mezza e/o intera giornata, per vivere l’esperienza più bella e ed emozionante di sempre!

Le giornate iniziano con la colazione presso la sistemazione, poi si va in classe per una dinamica lezione di lingua. Le lezioni sono intervallate da breaks, per riposarsi, socializzare e conversare con gli altri studenti. Arriva poi il momento del pranzo: gli studenti che alloggiano in college e/o residenza pranzano nella mensa della scuola, mentre gli studenti in famiglia possono gustare il loro packed lunch nelle aeree comuni o magari rilassandosi nel parco della scuola. Nel pomeriggio si parte generalmente in escursione alla scoperta delle località vicine (sempre insieme all’accompagnatore e allo staff della scuola), oppure si partecipa alle divertenti attività sportive e ricreative organizzate dalla scuola, facendo amicizia con gli altri studenti internazionali. Alcuni programmi prevedono che lezioni e attività possano alternarsi mattina o pomeriggio. Dopo le attività i ragazzi rientrano nelle loro sistemazioni dove si possono rilassare e cenare insieme alla loro “host family” oppure a mensa con gli altri studenti.

Ma la giornata non è ancora finita! Per i ragazzi in college e/o residenza tutte le serate sono organizzate con un ricco programma di attività!

Per i ragazzi in famiglia invece, alcune serate sono libere e possono scegliere di passarle con la propria “host family” oppure organizzandosi con l’accompagnatore insieme agli altri studenti del gruppo. L’importante è avvisare sempre la famiglia ospitante e non dimenticare il coprifuoco!

 

New Beetle Viaggi Studio collabora con scuole che ospitano studenti provenienti da tutto il mondo! Durante il corso di lingua e le attività si ha così l’occasione di fare amicizie internazionali e confrontarsi con le altre interessanti culture. D’altro canto l’Italia è uno dei paesi che manda più studenti in Vacanze Studio ed è quindi probabile trovare altri gruppi di studenti italiani nelle strutture scolastiche ed ospitanti.

Certo! Con New Beetle Viaggi Studio è possibile trascorrere le Vacanze Studio nelle migliori destinazioni e strutture che ogni anno selezioniamo e proponiamo secondo i criteri pubblicati nel Bando INPSieme Estero, con pacchetti completi e con prezzi vantaggiosi. È possibile ricevere maggiori informazioni o fissare un colloquio informativo con un nostro referente contattando telefonicamente i nostri uffici al numero 0731/213154 (dal Lunedì al Venerdì 9:00-13:30 / 14:30-18:00) oppure tramite email all’indirizzo info@newbeetleviaggistudio.it

Prima di procedere alla prenotazione on-line assicurarsi di avere con sé il Codice Fiscale e il Documento di Identità valido per l’espatrio (Carta di Identità / Passaporto) dello studente.
  1. Cliccare su PRENOTA ON-LINE in alto a destra nella home page 
  2. Scegliere iscriviti come Studente o come Docente Tour Leader 
     
    1. Iscriviti come studente
    2. Iscriviti come Tour Leader
  3. Cliccare su VACANZE STUDIO
  4. Selezionare il codice programma 22/  che si trova nell’elenco a discesa in alto a destra della scheda di iscrizione
  5. Compilare la scheda prestando attenzione ai dati anagrafici e alle note/segnalazioni/malattie/allergie: le segnalazioni saranno trasmesse alla scuola estera. Omissioni e cambi richiesti in un secondo momento non saranno garantiti.
  6. Leggere e accettare obbligatoriamente l’informativa sulla privacyil modulo di informativa standardla presa visione del programma a stampail modulo di informazioni generali e le condizioni generali prima di cliccare sul tasto INVIA RICHIESTA
  7. Controllare la mail ricevuta all’indirizzo indicato nella scheda di prenotazione e cliccare obbligatoriamente il link per confermare l’autenticità dei dati inseriti  
  8. Procedere con il pagamento dell’acconto con bonifico bancario  intestato a Thema Viaggi srl indicando nella causale nome e cognome del partecipante e codice del programma. Le condizioni di pagamento sono indicate nella scheda di prenotazione



Nota

– Una volta autenticati i dati riceverà una mail contente sia il PDF riepilogativo dei dati inseriti sia le credenziali di accesso all’area riservata, generate automaticamente dal nostro sistema di Booking. Sarà quindi possibile accedere alle informazioni contenute nell’area riservata e verificare la correttezza dei dati presenti.

– Nel caso di mancata ricezione della suddetta mail, controllare la cartella Posta indesiderata/Spam ed eventualmente, contattare i nostri uffici al numero telefonico 0731 213154, digitando 1 per booking e prenotazioni on-line.

FAQ Programma scolastico estero

Siamo un tour operator specializzato in viaggi e soggiorni studio per lo studio delle lingue straniere in tutto il mondo. La nostra esperienza è più che trentennale, a stretto contatto con la realtà scolastica italiana e internazionale, con studenti di ogni età e con le loro famiglie. Siamo un team di 20 professionisti che amano il proprio lavoro e lo svolgono con passione e dedizione. Siamo molto scrupolosi e attenti nella scelta dei nostri Partner all’ estero e ci avvaliamo di longeve collaborazioni con i migliori centri studio in tutto il mondo . Offrire un‘assistenza premurosa e personalizzata a tutti i nostri clienti per noi è di fondamentale importanza. Vogliamo che i nostri clienti ci scelgano non solo per le numerose certificazioni di qualità di cui siamo in possesso, non solo per le tutele delle nostre ottime coperture assicurative ma perché credono fortemente che solo accompagnati da noi possono realizzare il loro sogno!
Giulia è la Responsabile dei programmi accademici all’estero e si occupa degli studenti dal primo contatto con la New Beetle fino al loro ritorno a casa. Prima della partenza, Lei sarà a vostra disposizione per fornire tutte le informazioni relative al programma e per aiutare voi e la vostra famiglia ad affrontare la scelta del programma e della partenza serenamente. Una volta arrivati a destinazione rimarrà in contatto con voi e sarà pronta ad aiutarvi ad ogni vostra esigenza. Oltre a Giulia ci saranno anche i coordinatori locali e il tutor scolastico ai quali potrete rivolgervi per qualsiasi necessità. Loro seguiranno i vostri progressi a scuola ed il vostro inserimento nella vita sociale e familiare. Potrete sempre contattarli per risolvere un problema, chiedere informazioni, o anche solo per raccontare quanto vi state divertendo. I vostri genitori, ovviamente, potranno fare lo stesso.
Innanzitutto vi invitiamo a raccogliere tutte le informazioni possibili leggendo il nostro catalogo, partecipando ai nostri infoday e vi invitiamo a contattarci tramite mail, telefono, per porci tutte le vostre domande o fissare un colloquio informativo o una consulenza personalizzata tramite skype. Giulia sarà lieta di farvi scoprire tutti i dettagli del programma accademico, entrando in sintonia con voi , coglierà le vostre aspettative e vi assisterà nella scelta migliore e più adatta per voi. Vi lasciamo a disposizione questo piccolo reminder del percorso che vi porterà alla realizzazione dell‘esperienza più importante della vostra vita!
Il colloquio attitudinale è un momento importante che la New Beetle offre gratuitamente anche se deciderai di non partire, ed è previsto subito dopo il primo passo della raccolta di informazioni.
Invece L ‘application per una scuola all’estero che prevede la raccolta di documenti e la creazione del profilo internazionale presuppone invece che lo studente abbia iniziato il percorso con noi e voglia continuarlo dopo aver scelto destinazione e programma, per cui abbia assolto anche alle procedure di iscrizione.
Questo viaggio studio è dedicato a studenti dai 15 ai 18 anni, iscritti a un istituto di istruzione superiore in Italia, con una conoscenza discreta della lingua del Paese di destinazione che abbiano il desiderio di diventare un EXCHANGE STUDENT .
Il MIUR ovvero il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca della Repubblica Italiana riconosce e promuove il programma scolastico all ‘estero in base all’articolo 192 del D. Leg. N. 297/94 (Testo Unico sulla scuola) aggiornato di recente con la Nota del MIUR Prot. 843 del 10/04/2013 (Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale). Lo studente partecipante al programma di anno scolastico all’estero è regolarmente iscritto alla scuola superiore straniera, frequenta le lezioni come uno studente locale ed al termine del suo corso di studi riceve una pagella che attesta i corsi frequentati ed i risultati ottenuti.
Dunque l’ esperienza è riconosciuta, ha validità ed è un investimento per il futuro perché la mobilità studentesca è una realtà ormai consolidata e sempre più studenti decidono di specializzarsi all’estero dopo il diploma.
Nella nota ministeriale di Aprile 2013 il MIUR afferma che “le esperienze di studio e formazione all’estero degli studenti sono considerate parte integrante dei percorsi di istruzione e formazione” e le ritiene pertanto idonee ai fini dell’accumulo del monte ore di Alternanza Scuola Lavoro. Spetta poi al Consiglio di Classe valutare le competenze acquisite dallo studente e quantificarle in equivalente di ore di Alternanza Scuola Lavoro.
Noi della NEW BEETLE consigliamo sempre di parlare con la DOCENTE referente presso la propria scuola prima della partenza per concordare i passi da seguire per ottenere il riconoscimento delle ore di Alternanza Scuola Lavoro.
È sempre consigliabile informare del proprio progetto i propri professori e il coordinatore della mobilità studentesca per rendere più fluide tutte le pratiche, dalla partenza alla riammissione a scuola.
Ci sono destinazione oltre oceano come Usa, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Chile, Argentina
E destinazioni Europee come Regno Unito, Irlanda, Spagna, Francia, Germania, Norvegia, Svezia, Danimarca, Finlandia
Si può scegliere di frequentare all ‘estero Un trimestre, un semestre, oppure un intero anno scolastico. in alcuni casi anche un quadrimestre. Ci sono programmi anche più brevi nel periodo estivo.
I nostri programmi prevedono la sistemazione in una famiglia locale ospitante ma è possibile richiedere anche la sistemazione in residence o college. Giulia può preparare un preventivo su misura per voi, in base alle vostre richieste ed esigenze.
Le famiglie ospitanti sono persone comuni, con una particolare apertura e curiosità verso altre culture e il desiderio di accogliere una piccola parte di mondo nella propria casa. Le famiglie che desiderano ospitare devono essere attentamente selezionate e si devono rispettare i criteri sia da un punto di vista abitativo che di capacità finanziaria e sicurezza. La maggior parte delle nostre famiglie ha già ospitato almeno una volta in passato.
Le Famiglie possono essere numerose, o formate solo da due coniugi, possono avere bambini piccoli, coetanei o figli già adulti , sposati con figli. Possono essere di varia etnia, religione e possono ospitare già altri ragazzi internazionali. Possono essere lavoratori molto occupati oppure in pensione con tanto tempo libero. Alcune vivono in città grandi altre in campagna. Ogni famiglia ha la sua storia, le proprie abitudini, le proprie tradizioni ed è normale che all’inizio ci possa essere uno “shock culturale” ma l’importante è avere un approccio sempre positivo nei confronti delle novità , grande flessibilità e una preziosa capacità di adattamento.
Le famiglie possono esser volontarie oppure ricevere un compenso.
Tutte le famiglie che fanno parte integrante di questo programma sono selezionate e controllate dai nostri partner stranieri e sono Sicuramente mosse dalla stessa volontà e propensione ad aprire la loro casa a studenti stranieri. Dobbiamo però ammettere che nel caso in cui ci fosse un problema con una famiglia ospitante volontaria, trovarne un’altra sempre volontaria nella stessa area della scuola che già si frequenta potrebbe essere più difficile che fare un cambio tra famiglie che ricevono un rimborso per l’ospitalità prestata.

FAQ Corsi individuali estero

Proponiamo programmi studiati appositamente per studenti dai 9 ai 17 anni che vogliono sperimentare in autonomia l’esperienza del viaggio studio all’estero. Da soli, sì, ma sempre con la New Beetle al loro fianco. Questi programmi sono attivi in estate – da giugno ad agosto – e uniscono lo studio alle escursioni e a tante attività sportive, ricreative e sociali. Un’insostituibile opportunità per incontrare e conoscere studenti coetanei delle più svariate nazionalità. Possiamo proporre corsi genitori e figli, programmi speciali con sport e arte, stage lavorativi, corsi di preparazione agli esami, e tanto altro.

Corsi di lingua formulati per studenti dai 17 anni in su che desiderano viaggiare da soli per migliorare la conoscenza di una lingua per il lavoro o per inserirlo nel CV. I corsi di lingua all’estero per adulti sono personalizzabili e permettono ad ogni studente di raggiungere i propri obiettivi, raggiungendo massimi risultati e accrescendo le proprie opportunità di carriera. Possiamo proporre corsi appositamente studiati per over 30 o over 50, corsi di preparazione esami, e tanto altro.

Certamente. A volte sono attivi sempre ogni settimana, altre invece prevedono un inizio solo in certe date del mese che ti indicheremo dopo l’iscrizione. Per soggiorni lunghi dopo circa 8/10 settimane potrai proporre un avanzamento di livello in base al tuo impegno. I livelli si dividono in Principiante, Intermedio, Avanzato e Superiore. Per ogni livello esiste una suddivisione ulteriore in vari sottolivelli in base alle conoscenze dello studente.

Sì. Un test iniziale determinerà la tua conoscenza linguistica. In base ad esso sarai inserito nella classe di livello più consona alle tue necessità linguistiche. Il test può essere fatto online prima della partenza oppure all’arrivo.

I corsi di lingue sono tenuti tutto l’anno. Iniziano di lunedì e terminano di venerdì. Per studenti principianti sono previste delle specifiche date di inizio corso.

A fine corso ogni studente riceverà il certificato di frequenza. I corsi di lunga durata permettono di affrontare con successo eventuali esami internazionali.

Potrai scegliere tra due tipologie di sistemazione

La sistemazione in famiglia è la scelta migliore per chi vuole immergersi al massimo nella cultura del Paese ospitante e praticare la lingua con persone del posto. Tutte le famiglie sono accuratamente selezionate e controllate dalle nostre scuole partner ed offrono un ambiente accogliente e stimolante sia dal punto di vista linguistico che sociale.

Oppure la sistemazione in residenza, scegliendo tra college e appartamenti. Questa è la soluzione alternativa alla famiglia, adatta a chi è alla ricerca di maggior autonomia ed indipendenza e vuole vivere in un ambiente internazionale. Nelle residenze e negli appartamenti gli studenti condividono cucina ed altri spazi comuni con gli altri ospiti.

Tutti gli alloggi dispongono sempre di biancheria da letto. Ogni studente dovrà provvedere alla personale biancheria da bagno. Generalmente nelle sistemazioni residenziali dove non è inclusa la pensione completa vi è una cucina attrezzata.

Nella sistemazione in famiglia è generalmente sempre inclusa la mezza pensione (colazione e cena) dal lunedì al venerdì e la pensione completa nei weekend. Su ogni preventivo viene ben segnalato la tipologia di pasti inclusa. Nella sistemazione residenziale non sono generalmente inclusi i pasti ma le strutture mettono quasi sempre a disposizione degli studenti cucine attrezzate per provvedere autonomamente.

Dopo la scuola, nei programmi per i più piccoli sono già incluse attività come bowling, sport, shopping, e molto altro. La sera per chi risiede in college ci sono sempre attività divertenti come discoteca, passeggiate, giochi, barbecue sulla spiaggia solo per citare alcuni esempi. Chi invece viene ospitato da una famiglia locale passerà le serata con quest’ultima e in alcuni casi potrà partecipare ad attività organizzate dalla scuola. Inoltre nel weekend c’è sempre un’escursione di un’intera giornata in luoghi di interesse storico organizzata dalla scuola, che prevede la partecipazione di tutti gli studenti della scuola.

Per gli adulti, generalmente, le scuole di lingua propongono un calendario di attività pomeridiane, serali e del weekend che viene affisso in segreteria e che cambia settimanalmente. Il pomeriggio c’è sempre un conversation club, poi ci sono gite alle principali attrazioni della città. Durante la sera, invece, propongono sempre spettacoli in teatri o tour turistici, e anche delle divertenti cene al pub aperte a tutti gli studenti. Nel weekend, infine, vengono previste escursioni sia di mezza giornata che di un’intera giornata fuori della città. La partecipazione a tutte queste attività è facoltativa, in alcuni casi gratuita, in altri a pagamento.

Sì, è possibile stare nella stessa sistemazione con un amico. Segnalaci il nome del tuo amico nell’apposito spazio sulla scheda d’iscrizione online. È importante che l’iscrizione degli amici sia contestuale e che avvenga con largo anticipo rispetto alla partenza. La soddisfazione di tale richiesta è sempre previa disponibilità. Se hai scelto la sistemazione in residenza/college, a seconda della destinazione che hai scelto, abbiamo camere singole, doppie o triple oppure multiple. Segnala la tua richiesta per condividere la stanza o essere nello stesso appartamento del tuo amico.

Il pacchetto assistenza New Beetle prevede sempre i seguenti servizi:

  • Assicurazione R.C.
    • Responsabilità civile professionale massimale € 31.500.000,00 Polizza Unipol n. 4096079/A (è inclusa l’assistenza Legale a tutela dell’insegnante accompagnatore.
    • Assicurazione “Grandi Rischi”.
    • Docenti accompagnatori e studenti sono assicurati contro i danni che potrebbero subire per nostra diretta responsabilità o a causa dei fornitori di servizi di cui New Beetle si avvale.
  • Assicurazione rimborso spese mediche, farmaceutiche o ospedaliere sostenute durante il soggiorno fino a € 6.000,00.
  • Rimborso per spese di trasporto nei seguenti casi:
    • Rientro anticipato del viaggiatore per motivi di salute.
    • Rientro anticipato del viaggiatore in caso di decesso di un familiare.
    • Viaggio di un familiare.
    • Trasporto della salma.
  • Assicurazione infortuni: prevede un risarcimento a titolo di indennità in caso di invalidità permanente o morte del viaggiatore a seguito di un infortunio occorso durante il viaggio. I massimali di polizza sono i seguenti: caso di morte Euro 51.646,00, caso invalidità permanente Euro 77.469,00. In caso d’infortunio che determini invalidità permanente sarà operante la franchigia dei primi 5 punti d’invalidità.
  • Assicurazione contro furto, rapina, scippo o incendio bagaglio fino a € 750,00 + € 150,00 per eventuali spese di prima necessità in caso di smarrimento bagaglio.
  • Assistenza legale all’estero e interprete.
  • Assicurazione contro l’annullamento per motivi di salute fino al giorno stesso della partenza che comprende anche la quota volo e per bocciatura.

Puoi scegliere se acquistarlo tu o far pensare a tutto la New Beetle.

Nella scheda di iscrizione online, alla voce “il viaggio” puoi selezionare “Viaggio aereo non richiesto” qualora tu voglia prenotare autonomamente il volo aereo, oppure, puoi scegliere “Viaggio aereo richiesto” (e indicare gli aeroporti da dove vuoi partire) per di far gestire alla New Beetle la prenotazione dei tuoi voli. In questo secondo caso saranno addebitati € 29,00 come diritti emissione biglietto.

Certo! Devi segnalare nella scheda di iscrizione online tutte le eventuali allergie o intolleranze alimentari. Ti raccomandiamo di portare le tue medicine personali per i casi di necessità, avendo l’accortezza di metterle nel bagaglio a mano durante il viaggio.

Il Dossier con i documenti di viaggio viene inviato 1 settimana prima della partenza.

Via email riceverai tutti i documenti di conferma arrivati dalla scuola estera, i biglietti aerei, l’assicurazione, i dati della sistemazione in residenza o nella famiglia ospitante e del materiale informativo. Lo studente può richiedere un appuntamento telefonico, oppure in ufficio, con la responsabile per controllare tutte le informazioni contenute nel dossier di viaggio ricevuto.

Ti consigliamo di iscriverti in anticipo rispetto alla data di partenza facendo la prenotazione online.

Il saldo andrà effettuato 30 giorni prima della data di partenza e puoi decidere se pagare con un bonifico bancario oppure direttamente nei nostri uffici con contanti o bancomat/carte. Alla conferma del viaggio riceverai un estratto conto riepilogativo con tutte le voci di spesa del viaggio, e sarà indicato l’importo del saldo.

Dopo avere fatto l’iscrizione puoi scriverci e richiedere la fattura che verrà automaticamente spedita alla partenza del viaggio, o su richiesta anche prima.

Il pacchetto assistenza New Beetle prevede incluso nella quota l’annullamento per motivi di salute fino al giorno stesso della partenza che comprende anche la quota volo. Dovrai quindi aprire il sinistro con l’assicurazione seguendo le indicazioni rilasciate nel dossier di viaggio.

Per i cittadini italiani che si recano in Unione Europea è sufficiente la carta di identità o il passaporto personale validi per l’espatrio.

Per recarsi in Gran Bretagna è necessario avere con sé il passaporto: non serve il visto, infatti gli italiani e i cittadini Ue possono restare in Gran Bretagna per un periodo massimo di tre mesi (180 giorni) per turismo.

Per frequentare un corso di lingue negli Stati Uniti, in Canada, in Cina o in Australia è necessario possedere il passaporto con lettura ottica dei dati personali, in corso di validità. In molti casi, oltre al passaporto, è necessario ottenere un visto studentesco dall’Ambasciata o Consolato di competenza. In tal caso New Beelte provvederà a fornire allo studente i documenti necessari per farne richiesta. Per conoscere i casi in cui è necessario un visto studentesco, ti consigliamo di rivolgerti all’Ambasciata o al Consolato del paese scelto per la tua vacanza studio.

Nel caso ci siano dei problemi con la sistemazione consigliamo di parlarne con la referente per approfondire meglio la situazione in cui ci si trova a vivere.

Nel caso i problemi siano risolvibili – es. poco cibo o non di proprio gradimento – il consiglio è normalmente quello parlare con la propria famiglia ospitante e trovare delle soluzioni propositive – es. parlare con la host mum sulla razione di cibo giornaliera o aiutarla nella spesa indirizzandone le scelte – dopo il confronto ci sarà un periodo di monitoraggio della situazione per accertarsi che il problema sia stato risolto.

Nel caso di problemi che pregiudichino la vivibilità presso quella sistemazione, oggettivamente dimostrabili, si procede a richiedere un cambio famiglia nel più breve tempo possibile.

FAQ INPSIEME

Per l'Italia:

Gli ammessi con riserva del Bando Estate INPSieme in Italia 2020 che hanno concluso nell’anno scolastico 2019/2020 la scuola secondaria di primo grado possono comunque fruire di un soggiorno in Italia nella stagione 2021; se invece preferiscono scegliere un soggiorno all’estero devono partecipare al Bando di concorso Estate INPSieme all’estero 2021, usufruendo del punteggio aggiuntivo eventualmente previsto da tale bando.

La scelta del soggiorno studio dovrà essere effettuata esclusivamente all’interno di un “Elenco di soggiorni vacanza accreditati” pubblicato sul sito dell’Istituto in occasione della pubblicazione delle graduatorie degli ammessi con riserva. Potrà individuare il pacchetto prescelto tra quelli presenti nell’“Elenco proposte soggiorno vacanze in Italia”. Il Pacchetto NEW BEETLE accreditato è Inglese in italia.

Al fine di rispettare i protocolli di sicurezza previsti dalla normativa vigente per Covid[1]19, ciascun beneficiario, all’atto della partenza per la struttura di destinazione in caso di viaggio organizzato dal soggetto fornitore, dovrà obbligatoriamente essere in possesso della certificazione che comprovi di essersi sottoposto ad un test molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti la data di partenza, risultato negativo, salvo che le normative del paese di destinazione non prevedano precauzioni ulteriori.

Per l'estero:

Il beneficio Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia 2021 è incompatibile con gli assegnatari del beneficio del Programma ITACA per l’A.S. 2020/2021, programma ITACA per l’A.S. 2021/22, Estate INPSieme all’estero 2020, Estate INPSieme in Italia 2020, Corso di lingue all’estero 2020 e l’accettazione del contributo relativo al Corso di lingue all’estero 2021. Le incompatibilità sono esposte all’art. 3 del bando.

Si, in caso di ammessi con riserva al Bando Estate INPSieme all’estero 2020, il beneficio potrà essere fruito nella stagione 2021 anche qualora lo studente abbia conseguito il diploma di maturità a conclusione dell’anno scolastico 2019/2020.

Al fine di rispettare i protocolli di sicurezza previsti dalla normativa vigente per Covid[1]19, ciascun beneficiario, all’atto della partenza per la struttura di destinazione in caso di viaggio organizzato dal soggetto fornitore, dovrà obbligatoriamente essere in possesso della certificazione che comprovi di essersi sottoposto ad un test molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti la data di partenza, risultato negativo, salvo che le normative del paese di destinazione non prevedano precauzioni ulteriori.

Per Estate INPSieme all’estero 2021 il bando prevede che i beneficiari frequentino, all’atto di presentazione della domanda, una scuola secondaria di secondo grado e non abbiano compiuto 20 anni. Il limite di età è elevato ad anni 23 per gli studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92, per gli studenti invalidi civili al 100% o equiparati – con o senza diritto all’indennità di accompagnamento- e per gli studenti adottati.

Entro il 17 maggio 2021, se vincitore o 15 giugno se ripescato, dovrà; a) individuare il soggiorno studio all’interno di un “Elenco di soggiorni vacanza accreditati”, pubblicato sul sito dell’Istituto; b) nella pratica dovrà indicare i dati del pacchetto prescelto, c) dichiarare on line di aver sottoscritto un contratto per l’acquisto del pacchetto, d) compilare l’atto di delegazione di pagamento on line con il quale il richiedente la prestazione delega l’Inps ad eseguire il pagamento della somma, per l’importo corrispondente al contributo spettante all’avente diritto ai sensi dell’art. 10, in favore del soggetto fornitore ed organizzatore del servizio, e) dichiarare on line l’impegno alla restituzione delle somme erogate dall’Inps al soggetto fornitore ed organizzatore del servizio, nei casi previsti dall’articolo 12 del bando; f) utilizzare il tasto “Invio dati ad INPS”, per consentire alla pratica di transitare nello stato che consenta al fornitore di caricare la documentazione. Entro il 10 Settembre 2021, inoltre, dovrà prendere visione della documentazione allegata dalla società fornitrice, relativa alla documentazione conclusiva del soggiorno studio, e segnalare eventuali irregolarità o inesattezze.

No. Il bando prevede che sia il soggetto fornitore del servizio a caricare in procedura i documenti relativi al soggiorno studio il contratto, le copie delle relative fatture intestate al richiedente la prestazione, l’attestato e le carte d’imbarco, per il volo aereo, o i biglietti A/R del treno/pullman.

FAQ ITACA

Il beneficio Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia 2021 è incompatibile con gli assegnatari del beneficio del Programma ITACA per l’A.S. 2020/2021, programma ITACA per l’A.S. 2021/22, Estate INPSieme all’estero 2020, Estate INPSieme in Italia 2020, Corso di lingue all’estero 2020 e l’accettazione del contributo relativo al Corso di lingue all’estero 2021. Le incompatibilità sono esposte all’art. 3 del bando.

Si, in caso di ammessi con riserva al Bando Estate INPSieme all’estero 2020, il beneficio potrà essere fruito nella stagione 2021 anche qualora lo studente abbia conseguito il diploma di maturità a conclusione dell’anno scolastico 2019/2020.

Al fine di rispettare i protocolli di sicurezza previsti dalla normativa vigente per Covid[1]19, ciascun beneficiario, all’atto della partenza per la struttura di destinazione in caso di viaggio organizzato dal soggetto fornitore, dovrà obbligatoriamente essere in possesso della certificazione che comprovi di essersi sottoposto ad un test molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti la data di partenza, risultato negativo, salvo che le normative del paese di destinazione non prevedano precauzioni ulteriori.

Per Estate INPSieme all’estero 2021 il bando prevede che i beneficiari frequentino, all’atto di presentazione della domanda, una scuola secondaria di secondo grado e non abbiano compiuto 20 anni. Il limite di età è elevato ad anni 23 per gli studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92, per gli studenti invalidi civili al 100% o equiparati – con o senza diritto all’indennità di accompagnamento- e per gli studenti adottati.

Entro il 17 maggio 2021, se vincitore o 15 giugno se ripescato, dovrà; a) individuare il soggiorno studio all’interno di un “Elenco di soggiorni vacanza accreditati”, pubblicato sul sito dell’Istituto; b) nella pratica dovrà indicare i dati del pacchetto prescelto, c) dichiarare on line di aver sottoscritto un contratto per l’acquisto del pacchetto, d) compilare l’atto di delegazione di pagamento on line con il quale il richiedente la prestazione delega l’Inps ad eseguire il pagamento della somma, per l’importo corrispondente al contributo spettante all’avente diritto ai sensi dell’art. 10, in favore del soggetto fornitore ed organizzatore del servizio, e) dichiarare on line l’impegno alla restituzione delle somme erogate dall’Inps al soggetto fornitore ed organizzatore del servizio, nei casi previsti dall’articolo 12 del bando; f) utilizzare il tasto “Invio dati ad INPS”, per consentire alla pratica di transitare nello stato che consenta al fornitore di caricare la documentazione. Entro il 10 Settembre 2021, inoltre, dovrà prendere visione della documentazione allegata dalla società fornitrice, relativa alla documentazione conclusiva del soggiorno studio, e segnalare eventuali irregolarità o inesattezze.

No. Il bando prevede che sia il soggetto fornitore del servizio a caricare in procedura i documenti relativi al soggiorno studio il contratto, le copie delle relative fatture intestate al richiedente la prestazione, l’attestato e le carte d’imbarco, per il volo aereo, o i biglietti A/R del treno/pullman.

FAQ Corsi business per aziende

No, non è detto. Possiamo organizzare viaggi individuali per liberi professionisti che vogliono viaggiare in completa autonomia scegliendo le date, la destinazione, il tipo di corso… oppure possiamo organizzare viaggi di gruppo per più di un dipendente o anche per i figli dei dipendenti. In quest’ultimo caso in base all’età dei partecipanti o alle richieste specifiche possiamo fornire un accompagnatore New Beetle che sia la figura di riferimento per tutto il viaggio.

Certamente. A volte sono attivi sempre, ogni settimana, altre invece prevedono un inizio solo in certe date del mese che ti indicheremo dopo l’iscrizione. Per soggiorni lunghi dopo circa 8/10 settimane potrai proporre un avanzamento di livello in base al tuo impegno. I livelli si dividono in Principiante, Intermedio, Avanzato e Superiore. Per ogni livello esiste una suddivisione ulteriore in vari sottolivelli in base alle conoscenze dello studente.

Sì, offriamo lezioni individuali (one-to-one) in tutte le nostre scuole partner.

Sì. Un test iniziale determinerà la tua conoscenza linguistica. In base ad esso sarai inserito nella classe di livello più consona alle tue necessità linguistiche. Il test può essere fatto online prima della partenza oppure all’arrivo.

I corsi di lingue sono tenuti tutto l’anno. Iniziano di lunedì e terminano di venerdì. Per studenti principianti sono previste delle specifiche date di inizio corso.

A fine corso ogni studente riceverà il certificato di frequenza. I corsi di lunga durata permettono di affrontare con successo eventuali esami internazionali.

Potrai scegliere tra due tipologie di sistemazione

La sistemazione in famiglia è la scelta migliore per chi vuole immergersi al massimo nella cultura del Paese ospitante e praticare la lingua con persone del posto. Tutte le famiglie sono accuratamente selezionate e controllate dalle nostre scuole partner ed offrono un ambiente accogliente e stimolante sia dal punto di vista linguistico che sociale.

Oppure la sistemazione in residenza, scegliendo tra college e appartamenti. Questa è la soluzione alternativa alla famiglia, adatta a chi è alla ricerca di maggior autonomia ed indipendenza e vuole vivere in un ambiente internazionale. Nelle residenze e negli appartamenti gli studenti condividono cucina ed altri spazi comuni con gli altri ospiti.

Tutti gli alloggi dispongono sempre di biancheria da letto. Ogni studente dovrà provvedere alla personale biancheria da bagno. Generalmente nelle sistemazioni residenziali dove non è inclusa la pensione completa vi è una cucina attrezzata.

Nella sistemazione in famiglia è generalmente sempre inclusa la mezza pensione (colazione e cena) dal lunedì al venerdì e la pensione completa nei weekend. Su ogni preventivo viene ben segnalato la tipologia di pasti inclusa. Nella sistemazione residenziale non sono generalmente inclusi i pasti ma le strutture mettono quasi sempre a disposizione degli studenti cucine attrezzate per provvedere autonomamente.

Dopo la scuola, nei programmi per i più piccoli sono già incluse attività come bowling, sport, shopping, e molto altro. La sera per chi risiede in college ci sono sempre attività divertenti come discoteca, passeggiate, giochi, barbecue sulla spiaggia solo per citare alcuni esempi. Chi invece viene ospitato da una famiglia locale passerà le serata con quest’ultima e in alcuni casi potrà partecipare ad attività organizzate dalla scuola. Inoltre nel weekend c’è sempre un’escursione di un’intera giornata in luoghi di interesse storico organizzata dalla scuola, che prevede la partecipazione di tutti gli studenti della scuola.

Per gli adulti, generalmente, le scuole di lingua propongono un calendario di attività pomeridiane, serali e del weekend che viene affisso in segreteria e che cambia settimanalmente. Il pomeriggio c’è sempre un conversation club, poi ci sono gite alle principali attrazioni della città. Durante la sera, invece, propongono sempre spettacoli in teatri o tour turistici, e anche delle divertenti cene al pub aperte a tutti gli studenti. Nel weekend, infine, vengono previste escursioni sia di mezza giornata che di un’intera giornata fuori della città. La partecipazione a tutte queste attività è facoltativa, in alcuni casi gratuita, in altri a pagamento.

Sì, è possibile stare nella stessa sistemazione con un amico. Segnalaci il nome del tuo amico nell’apposito spazio sulla scheda d’iscrizione online. È importante che l’iscrizione degli amici sia contestuale e che avvenga con largo anticipo rispetto alla partenza. La soddisfazione di tale richiesta è sempre previa disponibilità. Se hai scelto la sistemazione in residenza/college, a seconda della destinazione che hai scelto, abbiamo camere singole, doppie o triple oppure multiple. Segnala la tua richiesta per condividere la stanza o essere nello stesso appartamento del tuo amico.

Puoi scegliere se acquistarlo tu o far pensare a tutto la New Beetle. Nella scheda di iscrizione online, alla voce “il viaggio” puoi selezionare “Viaggio aereo non richiesto” qualora tu voglia prenotare autonomamente il volo aereo, oppure, puoi scegliere “Viaggio aereo richiesto” (e indicare gli aeroporti da dove vuoi partire) per di far gestire alla New Beetle la prenotazione dei tuoi voli. In questo secondo caso saranno addebitati € 29,00 come diritti emissione biglietto.
È possibile richiedere il servizio di trasferimento privato dall’aeroporto di arrivo alla sistemazione e viceversa. Un autista vi attenderà in aeroporto e vi condurrà alla sistemazione prescelta.

Certo! Devi segnalare nella scheda di iscrizione online tutte le eventuali allergie o intolleranze alimentari. Ti raccomandiamo di portare le tue medicine personali per i casi di necessità, avendo l’accortezza di metterle nel bagaglio a mano durante il viaggio.

Il Dossier con i documenti di viaggio viene inviato 1 settimana prima della partenza.

Via email riceverai tutti i documenti di conferma arrivati dalla scuola estera, i biglietti aerei, l’assicurazione, i dati della sistemazione in residenza o nella famiglia ospitante e del materiale informativo. Lo studente può richiedere un appuntamento telefonico, oppure in ufficio, con la responsabile per controllare tutte le informazioni contenute nel dossier di viaggio ricevuto.

Ti consigliamo di iscriverti in anticipo rispetto alla data di partenza facendo la prenotazione online.

Il saldo andrà effettuato 30 giorni prima della data di partenza e puoi decidere se pagare con un bonifico bancario oppure direttamente nei nostri uffici con contanti o bancomat/carte. Alla conferma del viaggio riceverai un estratto conto riepilogativo con tutte le voci di spesa del viaggio, e sarà indicato l’importo del saldo.

Dopo avere fatto l’iscrizione puoi scriverci e richiedere la fattura che verrà automaticamente spedita alla partenza del viaggio, o su richiesta anche prima.

Il pacchetto assistenza New Beetle prevede incluso nella quota l’annullamento per motivi di salute fino al giorno stesso della partenza che comprende anche la quota volo. Dovrai quindi aprire il sinistro con l’assicurazione seguendo le indicazioni rilasciate nel dossier di viaggio.

Per i cittadini italiani che si recano in Unione Europea è sufficiente la carta di identità o il passaporto personale validi per l’espatrio.

Per recarsi in Gran Bretagna è necessario avere con sé il passaporto: non serve il visto, infatti gli italiani e i cittadini Ue possono restare in Gran Bretagna per un periodo massimo di tre mesi (180 giorni) per turismo.

Per frequentare un corso di lingue negli Stati Uniti, in Canada, in Cina o in Australia è necessario possedere il passaporto con lettura ottica dei dati personali, in corso di validità. In molti casi, oltre al passaporto, è necessario ottenere un visto studentesco dall’Ambasciata o Consolato di competenza. In tal caso New Beelte provvederà a fornire allo studente i documenti necessari per farne richiesta. Per conoscere i casi in cui è necessario un visto studentesco, ti consigliamo di rivolgerti all’Ambasciata o al Consolato del paese scelto per la tua vacanza studio.

Nel caso ci siano dei problemi con la sistemazione consigliamo di parlarne con la referente per approfondire meglio la situazione in cui ci si trova a vivere.

Nel caso i problemi siano risolvibili – es. poco cibo o non di proprio gradimento – il consiglio è normalmente quello parlare con la propria famiglia ospitante e trovare delle soluzioni propositive – es. parlare con la host mum sulla razione di cibo giornaliera o aiutarla nella spesa indirizzandone le scelte – dopo il confronto ci sarà un periodo di monitoraggio della situazione per accertarsi che il problema sia stato risolto.

Nel caso di problemi che pregiudichino la vivibilità presso quella sistemazione, oggettivamente dimostrabili, si procede a richiedere un cambio famiglia nel più breve tempo possibile.

FAQ Campi estivi

Le Condizioni di pagamento sono indicate nella scheda di prenotazione online. L’acconto va effettuato entro 48 ore dalla prenotazione online, tramite bonifico intestato a THEMA VIAGGI SRL, inserendo nella causale NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE a scelta tra le Banca di seguito elencate. Modalità di pagamento: bonifico Intestato a: Thema Viaggi Srl Causale: indicare OBBLIGATORIAMENTE come prima informazione NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE E CODICE PROGRAMMA UBI BANCA SPA – JESI IBAN IT 60 D 03111 21296 000000010518 UNICREDIT SPA, filiale di Jesi – IBAN: IT 20 U 02008 21204 000101344145 Il saldo dovrà pervenire entro 30 giorni prima dell’inizio del soggiorno con le stesse modalità. Non riceverete nessuna conferma, tutte le informazioni le troverete sull’area riservata.

Inviare un e-mail alla New Beetle all’indirizzo internet: info@newbeetleviaggistudio.it allegando copia del certificato medico. Saranno trattenute le spese di apertura pratica pari ad euro 90,00.

CENTRO VACANZE VERDE AZZURRO
Località San Faustino 6,
Cingoli (Macerata)

Se arrivi in auto provenendo Da Nord dall’ Autostrada A14 Bologna-Taranto, prendere l’uscita ANCONA NORD. Proseguire per Fabriano Roma, uscita JESI CENTRO, direzione Filottrano.

Se arrivi in auto provenendo Da Sud dall’ Autostrada A14 Taranto-Bologna, prendere l’ uscita ANCONA SUD. Proseguire per Osimo e seguire le indicazioni per Filottrano.

Se vieni IN TRENO puoi scendere  alla Stazione di Jesi la cui la distanza dal residence è di  km 25 circa oppure alla Stazione di Macerata da cui il residence dista ugualmente 25 km circa.

Se vieni IN AEREO, l’Aeroporto di riferimento è il  Raffaello Sanzio di Falconara – Ancona
che dista dal residence 40 km circa.

Arrivo al Centro dalle 15.30 alle 17.30 del sabato, per poi effettuare il test per la formazione delle classi alle ore 18.00: all’arrivo sarà possibile entrare nelle camere e aiutare i vostri figli a sistemare i bagagli. La partenza è dopo la prima colazione del sabato successivo entro le 11.00.

  1. certificato medico di sana e robusta costituzione per attività sportiva non agonistica
  2. fotocopia libretto delle vaccinazioni
  3. fotocopia del tesserino sanitario e del codice fiscale
  4. autorizzazione all’utilizzo della piscina, modulo da firmare direttamente in loco
  5. Autorizzazione all’utilizzo delle immagini, da firmare direttamente in loco. Moduli scaricabili alla senzione modulistaca in fondo alla pagina.
  1. felpa, Kway, scarpe da tennis, calzettoni, ciabatte (non è previsto servizio di lavanderia)
  2. consigliamo di non portare oggetti di valore
  3. portare il proprio telo da mare o accappatoio per la piscina e la cuffia da piscina
  4. ogni ragazzo può portare la propria racchetta da tennis per il corso, chi ne fosse sprovvisto potrà utilizzare quelle messe a disposizione dall’insegnante
  5. lenzuola e asciugamani sono forniti dall’hotel
Gli asciugamani sono forniti dall’Hotel, quindi consigliamo di portare un telo per la doccia e almeno un asciugamano personale per il viso. La biancheria da letto è fornita dall’Hotel.
L’hotel non fornisce un servizio di lavanderia.
  1. quaderno, penna, zainetto sono forniti da NewBeetle;
  2. i libri di testo sono disponibili all’arrivo (il costo varia a seconda del livello € 18,00/20,00).
Il numero di studenti varia da 10 a 13 a seconda del livello di conoscenza della lingua.
Al termine del soggiorno, NewBeetle rilascia, ad ogni studente, un attestato di frequenza con i risultati raggiunti.
I ragazzi/e non avranno libero accesso ad internet per Motivi sicurezza.
Si. I ragazzi/e possono portare con loro gli strumenti o quant’altro che possa servire alla loro esibizione.
La quota è estremamente soggettiva (suggeriamo una somma di 20/25 € a settimana). Consigliamo di aggiungere i 20,00 euro per il costo del libro di testo. Per agevolare i ragazzi/e ed evitare spiacevoli inconvenienti, sarà attivo presso il Centro un servizio Banca effettuato tramite buste nominative nelle quali i ragazzi/e depositano la somma di cui dispongono. Giornalmente i ragazzi/e possono prelevare quanto necessario per piccole spese personali.
Una persona dello staff accompagnerà immediatamente il ragazzo/a al pronto soccorso più vicino al Centro (Nuova Feltria / Rimini). Contemporaneamente la responsabile del Centro contatterà immediatamente la famiglia per informarla dell’accaduto.

RICHIESTA NON IMPEGNATIVA

 

    NOME REFERENTE

    EMAIL

    MESSAGGIO

    Telefono:(richiesto):

    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)