ITACA 2023

Interessa: Figli o orfani di dipendenti e di pensionati della pubblica amministrazione.
Per chi: Studenti iscritti al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado.
Dove: Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Irlanda, Spagna, Germania, Nord Europa, Francia e altre destinazioni su richiesta.
Quando: Durante l’anno scolastico 2022/2023.

Non perdere l’opportunità!

Il Programma ITACA è un bando INPS che prevede l’assegnazione di borse di studio per offrire agli studenti delle superiori un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole in Europa oppure oltreoceano.

Parti senza stress!

Lettura del bando, compilazione, incartamenti possono essere complicati da gestire. New Beetle ti affianca nella parte burocratica e ti segue dalla partenza fino alla fine del soggiorno!

X

Trimestre all’estero

Il Programma ITACA è un bando INPS che prevede l’erogazione di 210 borse di studio in favore di studenti di scuole secondarie di secondo grado, finalizzate a consentire la frequenza di un trimestre in Europa durante l’anno scolastico 2021/2022.

L’importo massimo di ciascuna borsa di studio che sarà erogata dall’Istituto è di € 6.000.

Obiettivi

Il bando INPS è finalizzato ad offrire a studenti della scuola superiore un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.

Destinatari

Possono partecipare al concorso gli studenti che all’atto di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2019/2020;
  2. essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
  3. non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. L’eventuale ritardo nella carriera scolastica è computato, a prescindere dall’età, con riferimento all’iscrizione al primo anno della scuola primaria (già “scuola elementare”) e sino all’anno scolastico oggetto del bando Itaca e per il quale si concorre, senza soluzione di continuità e indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno generato.

Richiedi una consulenza gratuita!

X

Semestre all’estero

Il Programma ITACA è un bando INPS che prevede l’erogazione di 260 borse di studio verso Paesi in Europa, e 320 borse di studio nei Paesi extra europei, in favore di studenti di scuole secondarie di secondo grado, finalizzate a consentire la frequenza di un semestre all’estero durante l’anno scolastico 2021/2022.

L’importo massimo di ciascuna borsa di studio che sarà erogata dall’Istituto è di € 9.000 per le destinazioni in Europa e € 12.000 per le destinazioni extra Europa.

Obiettivi

Il bando INPS è finalizzato ad offrire a studenti della scuola superiore un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.

Destinatari

Possono partecipare al concorso gli studenti che all’atto di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2019/2020;
  2. essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
  3. non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. L’eventuale ritardo nella carriera scolastica è computato, a prescindere dall’età, con riferimento all’iscrizione al primo anno della scuola primaria (già “scuola elementare”) e sino all’anno scolastico oggetto del bando Itaca e per il quale si concorre, senza soluzione di continuità e indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno generato.

Richiedi una consulenza gratuita!

X

Anno scolastico all’estero

Il bando INPS è finalizzato ad offrire a studenti della scuola superiore un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.

Obiettivi

Il bando INPS è finalizzato ad offrire a studenti della scuola superiore un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.

Destinatari

Possono partecipare al concorso gli studenti che all’atto di presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2019/2020;
  2. essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
  3. non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. L’eventuale ritardo nella carriera scolastica è computato, a prescindere dall’età, con riferimento all’iscrizione al primo anno della scuola primaria (già “scuola elementare”) e sino all’anno scolastico oggetto del bando Itaca e per il quale si concorre, senza soluzione di continuità e indipendentemente dalle motivazioni che lo hanno generato.

Richiedi una consulenza gratuita!

DOMANDE FREQUENTI

requisiti per partecipare al bando Itaca, per gli studenti, sono i seguenti:

  • avere conseguito la promozione nell’anno scolastico antecedente a quello di presentazione della domanda;
  • essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno della scuola secondaria di secondo grado;
  • non essere in ritardo nel percorso di studi per più di un anno.

Il richiedente nella domanda di partecipazione al bando Itaca deve indicare:

  • destinazione geografica scelta per il soggiorno studio all’estero;
  • durata del soggiorno;
  • l’IBAN al fine di poter ricevere il pagamento della borsa di studio;
  • tutti i voti conseguiti a giugno nell’anno scolastico antecedente la presentazione della domanda, compreso il voto di condotta. Non verrà considerato il voto della materia “religione”.

Si ricorda che, per il buon fine della domanda, è necessario compilare tutti i campi identificativi del percorso di studi frequentato nell’anno scolastico antecedente a quello di presentazione della domanda, nonché inseriti i dati dell’Istituto scolastico a cui si è iscritti.

Il beneficio di cui al bando Itaca è incompatibile:

  • con l’aver già fruito di una borsa di studio Itaca negli anni precedenti;
  • con il bando soggiorni vacanze/studio Estate INPSieme e corsi di lingue che verranno banditi nel corso dello stesso anno di presentazione della domanda.

La domanda deve essere trasmessa a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 07 ottobre 2022 e non oltre le ore 12,00 del giorno 09 novembre 2022.

Le graduatorie dei potenziali aventi diritto alle borse di studio saranno pubblicate entro il 20 dicembre 2022.

L’eventuale primo scorrimento della graduatoria avverrà entro il 06 marzo 2023.

Il pagamento delle borse di studio avverrà in questo modo:

  • Acconto: 50% entro luglio 2023;
  • Saldo:
    • Per soggiorni di durata pari all’intero anno scolastico: 25% entro febbraio 2024 e 25% entro settembre 2024;
    • Per soggiorni di durata pari al trimestre o semestre: 50% entro marzo / settembre 2024.

Siamo un tour operator specializzato in viaggi e soggiorni studio per lo studio delle lingue straniere in tutto il mondo. La nostra esperienza è più che trentennale, a stretto contatto con la realtà scolastica italiana e internazionale, con studenti di ogni età e con le loro famiglie. Siamo un team di 20 professionisti che amano il proprio lavoro e lo svolgono con passione e dedizione. Siamo molto scrupolosi e attenti nella scelta dei nostri Partner all’ estero e ci avvaliamo di longeve collaborazioni con i migliori centri studio in tutto il mondo . Offrire un‘assistenza premurosa e personalizzata a tutti i nostri clienti per noi è di fondamentale importanza. Vogliamo che i nostri clienti ci scelgano non solo per le numerose certificazioni di qualità di cui siamo in possesso, non solo per le tutele delle nostre ottime coperture assicurative ma perché credono fortemente che solo accompagnati da noi possono realizzare il loro sogno!

Giulia è la Responsabile dei programmi accademici all’estero e si occupa degli studenti dal primo contatto con la New Beetle fino al loro ritorno a casa. Prima della partenza, Lei sarà a vostra disposizione per fornire tutte le informazioni relative al programma e per aiutare voi e la vostra famiglia ad affrontare la scelta del programma e della partenza serenamente. Una volta arrivati a destinazione rimarrà in contatto con voi e sarà pronta ad aiutarvi ad ogni vostra esigenza. Oltre a Giulia ci saranno anche i coordinatori locali e il tutor scolastico ai quali potrete rivolgervi per qualsiasi necessità. Loro seguiranno i vostri progressi a scuola ed il vostro inserimento nella vita sociale e familiare. Potrete sempre contattarli per risolvere un problema, chiedere informazioni, o anche solo per raccontare quanto vi state divertendo. I vostri genitori, ovviamente, potranno fare lo stesso.

NEVER
be
ALONE

Parla con il tuo consulente di viaggio

Partecipa con New Beetle: da 30 anni soggiorni linguistici per gli studenti, per le scuole, per le famiglie.
  • ISO 9001 / UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN 14804:2005 Affidabilità dei servizi e garanzia di uno standard qualitativo che soddisfi tutte le aspettative e le esigenze.
  • Insegnanti qualificati Selezioniamo in prima persona insegnati madre lingua qualificati.
  • Monitoraggio costante sui ragazzi Dal primo all’ultimo giorno seguiamo i ragazzi in ogni fase della giornata, garantiamo la loro sicurezza e tranquillità.

PASSAPAROLA

RICHIESTA NON IMPEGNATIVA

 

    NOME REFERENTE

    EMAIL

    MESSAGGIO

    Telefono:(richiesto):

    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)