Torniamo operativi lunedì 18 Agosto
Grazie
Dublino è considerata da molti giovani una delle più belle città d’Europa.
Nazione | Ireland | |
Città | Dublino | |
Distanze dai principali aereoporti | Dublin (DUB) 10,5 km | |
Periodo | Dal 01/02/2025 al 09/06/2025 | |
Età | 12 - 20 anni | |
Sistemazione | famiglia | |
Durata |
|
È incluso un corso in lingua inglese di 3 ore al giorno dal lunedì al venerdì. In base al programma di escursioni ed alle date di viaggio è possibile recuperare almeno in parte le ore di lezione eventualmente perse, al massimo la scuola organizza 3 ore e 45 minuti al giorno.
Le lezioni si svolgono nella mattinata o nel pomeriggio.
Sono previsti test d’ingresso, materiale didattico e certificato di frequenza al termine del corso.
I gruppi classe sono monolingua.
Il corso di lingua è project-based, thecnology enhanced e composto da attività didattiche attive e autentiche. Attraverso il “learning by doing” le lezioni hanno l’obiettivo di sviluppare le competenze linguistiche, promuovere la consapevolezza culturale ed accrescere la capacità di lavorare in gruppo.
Progetti per Young Learners
DIGITAL EUROPEAN CITIZENSHIP Our digital footprint (12-16 anni - livello minimo A2)
ENVIRONMENT & SUSTAINABILITY The Irish Landscape (12-16 anni - livello minimo B2)
IDENTITY & CULTURE Irish Life & Culture (12-24 anni - livello minimo A1)
STORIES & DRAMA Irish Legends (12-16 anni - livello minimo A2)
DIGITAL EUROPEAN CITIZENSHIP Society and Media (16-24 anni - livello minimo B1+/B2)
ENVIRONMENT & SUSTAINABILITY Exploring Sustainable Development (17-24 anni - livello minimo B2)
IDENTITY & CULTURE Irish History & Identity (17-24 anni - livello minimo A2+)
STORIES & DRAMA Irish Drama & Film Making (17-24 anni - livello minimo B2)
Sistemazione presso famiglie ospitanti selezionate dalla scuola estera/ente in loco in trattamento di pensione completa: colazione e cena in famiglia e packed lunch per pranzo.
La pensione completa inizia dalla cena del primo giorno e si conclude con la colazione dell’ultimo. I pasti non usufruiti a causa degli orari dei voli nei giorni di arrivo e partenza non sono mai rimborsabili.
Possibilità di usufruire di un servizio dietetico speciale per chi soffre di patologie particolari o allergie o intolleranze alimentari o diete etico-religiose. La scuola di lingue/ente in loco potrebbe applicare un supplemento in questi casi.
Gli studenti dividono normalmente la camera con altri studenti italiani del gruppo
I docenti accompagnatori sono sistemati in famiglia, camera singola.
All’interno della stessa famiglia potrebbero soggiornare altri studenti italiani o di altre nazionalità.
In alcuni casi, in base alla disponibilità nelle date di viaggio, la scuola di lingue potrebbe richiedere che oltre tre studenti dello stesso gruppo siano sistemati nella stessa famiglia/camera.
I dettagli delle famiglie ospitanti vengono comunicati al gruppo uno o due giorni prima della partenza o al massimo all’arrivo all’estero.
Tutte le famiglie sono situate nelle aree
residenziali della città o in zone limitrofe, collegate al centro con i mezzi
pubblici: è incluso nella quota l’abbonamento ai mezzi pubblici.
La scelta della sistemazione in famiglia prevede
la capacità da parte del ragazzo di muoversi in piena autonomia dalla famiglia
alla scuola/attività anche con mezzi pubblici.
Il tempo libero dalle lezioni viene organizzato autonomamente dal gruppo con i docenti accompagnatori italiani (in questo caso potrebbe essere necessario prevedere un budget per eventuali ingressi a pagamento, da definire direttamente con i docenti referenti prima della partenza).
In caso di sistemazione in famiglia è richiesto agli studenti di uscire di casa al mattino dopo colazione e di non rientrare fino all’orario della cena, inclusi i sabati e le domeniche.
A Dublino molti luoghi di interesse possono essere visitati passeggiando per la città con i docenti italiani o con piccoli spostamenti con i mezzi pubblici. Alcuni suggerimenti per le mezze giornate libere dalle lezioni: National Museum, National Art Gallery, Howth, Bray, Museum of Modern Art, Chester Beatty Library, St Stephen’s Green, shopping in Grafton street etc.
Se richiesto al momento della conferma del gruppo è possibile prenotare visite culturali, escursioni ed attività serali. Quote e suggerimenti come da tabella “servizi facoltativi”.
Il programma socio-culturale eventualmente richiesto viene organizzato da New Beetle con la scuola di lingue. I giorni e l’orario delle visite/attività vengono stabiliti dalla scuola di lingue in base alla disponibilità e non possono essere variati.
Raramente durante il soggiorno può accadere che una delle visite in programma non sia realizzabile per imprevisti legati a condizioni climatiche, assenza personale o chiusure improvvise del luogo di visita indipendenti dalla volontà di New Beetle e della scuola di lingue, se possibile tali visite vengono recuperate nei giorni successivi o sostituite con altre attività o con tempo libero con i docenti italiani.
Le attività serali potrebbero essere organizzate nel tardo pomeriggio prima di cena oppure la sera dopo cena a discrezione della scuola estera.
Il programma viene inoltrato agli accompagnatori e caricato nell’app New Beetle alcuni giorni prima della partenza. Lo stesso potrebbe essere soggetto a variazioni per motivi organizzativi, le eventuali variazioni vengono comunicate al gruppo durante il soggiorno.
Le nostre recensioni sono sempre aggiornate grazie al sistema di feedback. Ogni studente, al termine del soggiorno, compila un sondaggio per condividere la propria esperienza. Garantiamo la massima trasparenza!